Il primo finanziamento alla startup per far si che arrivino i primi ricavi alla tua nuova attività tocca a te! Non ci sono alternative!
È un lavoro impegnativo e può essere fonte di grande stress ma ti tornerà utile per il proseguo della tua attività. Sia per avere maggiore contezza del business sia per essere più convincente con i futuri investitori.
Il quadro generale
Il mondo delle startup sta sempre di più diventando un business d’interesse governativo. Ormai è chiaro a tutte le nazioni che lo sviluppo passa dalle startup. E così ci si rincorre a suon di dimensione di spazi dedicati (come l’attuale tra Parigi e Lisbona, stravinta ad oggi da quest’ultima).
Anche in Italia è partita già da qualche anno l’attenzione alle aziende innovative con finanziamenti e agevolazioni fiscali dedicate (vedi il mio post precedente sulle Nuove opportunità per startup e investitori con Industria 4.0 .
Queste agevolazioni sono un bene perché servono ad incoraggiare le buone idee a farsi strada.
Tra le agevolazioni del Governo e l’attenzione degli investitori una buona idea ben presentata può far entrare, se supera le varie fasi di verifica, delle importanti quantità di denaro. È comprensibile quindi che l’attenzione anche del più appassionato dei fonder che si lasci attrarre da questa opportunità. Attenzione però a non perdere di vista il reale obiettivo della tua startup.
La cosa più importante
Qualsiasi sia il progetto su cui stai lavorando, tieni presente che i primi passi e le prime revenue saranno un impegno che non solo non potrai delegare, ma sarà meglio che gestirai autonomamente.
Qualsiasi investitore, infatti, sarà difficilmente disposto ad investire in un progetto che non è ancora riuscito a generare cassa. L’ideale per arrivare ad un finanziatore è poter dimostrare di aver messo a punto un sistema capace di generare non solo cassa ma, chiaramente delle buone marginalità e che sia possibile ripetere il sistema incrementando la disponibilità finanziaria. In breve il sistema sia “scalabile”.
Prima ancora di cercare le informazioni sui migliori investitori nazionali (vedi post Chi finanzia la tua startup) raccogli tutti i tuoi risparmi e se non sono sufficienti coinvolgi parenti ed amici più stretti e con questi concentrati esclusivamente sul business. Sarà un periodo duro ma anche un grande investimento, in termini di energia oltre che economico, ma determinnte per il successo nelle diverse fasi future della tua strtup.
La vera sfida
La tua sfida sarà far si che quello che hai immaginato diventi realtà. Sta a te quindi che con quella liquidità che hai racimolato riesci a sperimentare quell’idea che hai in mente e mettere in moto un sistema capace di produrre moneta frusciante.
Sarà questa per gli anni futuri il periodo più stimolante e prezioso che potrai conoscere. Attraverso questo periodo in cui tu con le tue sole forze assieme a quelle dei tuoi soci riuscirai a conoscere il tuo target, le sue abitudini. Capire, quindi, cosa vuole e quali modifiche servono per rendere il tuo consumatore ancora più soddisfatto con il tuo prodotto.
Sono queste le informazioni che un investitore valuta quando decide su un’investimento e il tuo modo per trasmetterlo sarà proprio la dimostrazione di essere riuscito con le tue poche risorse ad ottenere risultati tangibili.
Execution is king
Del resto hai già sentito “execution is king“? L’idea più bella del mondo non ha nessun valore se non è passato attraverso la prova della verità del mercato. Il risultato delle prove di mercato non dipende dall’idea in se. Ma alla fine quello che conta e come si è riusciti a metterla in pratica. Il che comporta competenze di mille tipi divrsi.
Se non lo hai ancora fatto quindi è arrivato il momento di “sporcarti le mani”. Non ha importanza quanto abbia chiaro il percorso o il prodotto o il target, perché la realtà spesso ha tanta più fantasia di quella tua. A volte questo è un bene e altre volte un male.
Le tre parole chiave quindi sono per ottenere finanziamento e successo per la tua start-up sono: pratica, pratica, pratica.
Il tuo momento è ora
Iniziando dal piccolo con le tue forze conoscerai bene il mestiere e ti sarà più facile scegliere le azioni giuste per il tuo cliente e trasferire sicurezza e conoscenza del business al tuo finanziatore.
